Tempo di lettura: 7 minuti Una costante con cui i detrattori di Lega e 5s li descrivono verte sulla loro ambiguità. Annunciare qualcosa come se fosse stata fatta, mentre è a malapena una dichiarazione di intenti, pone il destro a numerosi equivoci, e molto essi vi ricorrono. Nel passato prossimo, a cominciare fu Berlusconi, poi Renzi, parallelamente Grillo, alla fine […]
Dal Fake allo Slogan. Tavola della verità e demagogia
Tempo di lettura: 5 minuti «In osservanza dei diritti costituzionalmente garantiti proponiamo che le procedure per la verifica del diritto allo status di rifugiato o la sua revoca siano rese certe e veloci, anche mediante l’adozione di procedure accelerate e/o di frontiera, l’individuazione dei Paesi sicuri di origine e provenienza, la protezione all’interno del Paese di origine (IPA) e l’allineamento […]
Dal Fake allo Slogan. Valore retorico della tautologia
Tempo di lettura: 8 minuti Linguaggio politico e logica proposizionale Con la sua parlantina sciolta e la risposta pronta, il demagogo è come l’amicospigliato che hai mandato avanti ad attaccare bottone con due ragazze: vorresti che te ne portasse una, invece lo vedi che se ne va con entrambe. Stranamente seicontento come lui e gli sei grato per essere andato […]
Per un ritorno alla politica
Tempo di lettura: < 1 minuto https://www.radicali.it/rubriche/radicali/per-un-ritorno-alla-politica/
L’inconsistenza logica del populismo
Tempo di lettura: 4 minuti Uno spettro si aggira per l’Europa, anzi, per tutto il mondo: il populismo. Se si cerca di darne una definizione è difficile uscire dalla formula “ribellione delle masse” o da una serie di distinguo fra populismo di destra e di sinistra, personalistico e carismatico, latinoamericano e nordamericano, luddista e tecnocratico e così via. Ma alla fine, […]