Tempo di lettura: < 1 minuto https://www.radicali.it/rubriche/radicali/per-un-ritorno-alla-politica/
La nuova diplomazia dei Sovrani sovranisti
Tempo di lettura: 2 minuti Probabilmente le immagini dei vari presidenti che si incontrano in summit internazionali sono destinate a farsi sempre più rare. Fra le molte svolte del costume politico che questa nuova fase dell’evoluzione ci propone, c’è quella di restaurare una vecchia figura: il diplomatico.Se ci eravamo abituati a vedere gli eletti confrontarsi direttamente, oggi fa strano immaginare […]
Mondoperaio, “Aporie”, 9/2018
Tempo di lettura: 5 minuti Come notava l’editoriale del direttore, nel numero di marzo di quest’anno di Mondoperaio, è stata assordante l’assenza di confronti fra leader politici durante la campagna elettorale. Ed è un fatto che fa ripensare a un passo di Simone Weil che, in nuce, ci descrive: «Al mattino si legge sui giornali che ci sono stati qui […]
Mondoperaio, “Aporie” 4-5/2018 – Lo stupido
Tempo di lettura: 7 minuti Si è consolidato il filone saggistico sul tema della stupidità, che sembra aver superato e incorporato il concetto di “analfabetismo funzionale”. In questa rubrica s’è parlato dell’idiota e del cretino e potremmo porre lo stupido come loro messa a sistema, a condizione di intendere il discorso sulla stupidità come un discorso indiretto sulla saggezza. Riassumendo […]
Aporie, Mondoperaio, 3/2018
Tempo di lettura: 5 minuti Nel catalogo di stereotipi di questa campagna elettorale, qualcuno ha osservato ironicamente che, chi per studio o lavoro non vive nel suo comune di residenza, chi non può permettersi il viaggio o è tagliato fuori dalla poca neve che le ferrovie non sanno gestire (quindi quegli studenti e quei lavoratori emigrati, in gran parte meridionali […]
Aporie, Mondoperaio, 2/2018
Tempo di lettura: 3 minuti Sorpresa dei numeri: aumento pre-elettorale degli iscritti all’Aglietta, più di cento solo a gennaio. La visibilità televisiva, in questo primo ventennio del millennio, è ancora un toccasana. Salvo poi fare banchetti in via Garibaldi e sentirsi chiedere dai pochi ventenni che si fermano (ai quali due o tre politiche radicali parrebbero impagabili) chi sia questa […]
Aporie, Mondoperaio, 1/2018
Tempo di lettura: 3 minuti Trovandomi a vedere dall’interno i lavori non d’una sezione Radicale qualunque, bensì dell’Associazione Aglietta di Torino, in un momento così significativo della storia recente dei Radicali, pongo preventivamente il contributo alla discussione che avremo nei prossimi mesi (almeno in primavera) sull’astensionismo. Indipendentemente dal risultato è utile portarsi avanti con l’inevitabile disastro civico che queste elezioni […]
E=T•P
Tempo di lettura: 5 minuti Viaggio nel mercato delle passioni politiche Si può risalire all’emologia, ossia al sistema delle passioni che sostiene l’ideologia, di un certo gruppo partendo dal prodotto di due indici di riferimento: un’affermazione ricorrente fra gli attivisti del gruppo (un topico, T) e una tesi ricorrente nei canali d’informazione del gruppo (una politica, P). Per farlo utilizziamo […]
Aporie, Mondoperaio, 11-12/2017
Tempo di lettura: 3 minuti L’ultimo libro edito sul Rotary, dal titolo Paul e il ragazzo e scritto da Angelo Di Summa, è uscito quest’anno. Opera d’occasione per introdurre le vedute del fondatore Paul Harris, smentire alcuni luoghi comuni e combattere l’impigrimento morale dell’associazione, consente in alcune parti delle suggestioni più ampie, rotariane ma anche no. Ad esempio, il ragionamento […]